Cultura
Uil: su pensioni governo davvero inopportuno
''Inopportuna e senza ratio''. Cosi' il numero due della Uil, Adriano Musi, definisce a ''Il Giornale'' la decisione della maggioranza di accelerare l'iter della riforma delle pensioni
di Paolo Manzo
”Inopportuna e senza ratio”. Cosi’ il numero due della Uil, Adriano Musi, definisce con ”Il Giornale” la decisione della maggioranza di accelerare l’iter della riforma delle pensioni. ”Si tratta di una scelta -ribadisce Musi- davvero inopportuna. Avviene il giorno prima della nostra asssemblea unitaria. E’ una decisione senza ratio, priva di intelligenza e che rischia di approfondire il solco gia’ esistente”. ”E’ indubbio -continua Musi- che rende piu’ difficile ragionare con serenita’ su un tema cosi’ delicato come quello delle pensioni”. ”Inoltre -prosegue l’esponente della Uil- noi insistiamo perche’ si discuta di sviluppo e mercato del lavoro”. ”Cosi’ facendo, invece, -sottolinea Musi- si va al muro contro muro”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it