Volontariato
Fmi: lo guiderà per 5 anni lo spagnolo Rodrigo Rato
L'ex ministro dell'economia di José Maria Aznar è stato nominato direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Successo diplomatico per Spagna e America Latina
di Paolo Manzo
Lo spagnolo Rodrigo Rato è il nuovo direttore generale del Fondo Monetario Internazionale: lo ha formalmente nominato il Consiglio di amministrazione della massima istituzione finanziaria internazionale.
Rato, 55 anni, ex ministro dell’Economia e delle Finanze di Madrid, era il candidato dell’Unione Europea; l’ha spuntata dopo essersi assicurato anche l’appoggio di Stati Uniti e di molti Paesi in via di sviluppo, tra cui la totalità di quelli latinoamericani. In base a una regola non scritta ma applicata costantemente, in seno al Fondo il ruolo di direttore generale spetta sempre a un europeo, mentre quello di presidente della ‘gemella’ Banca Mondiale è riservato a un rappresentante degli Usa.
La nomina di Rato è un successo per la Spagna – il premier Zapatero ha appoggiato appieno la nomina di Rato – e per i Paesi dell’America Latina che da anni chiedono al Fmi politiche economiche differenti. Adesso, forse, grazie alle comuni radici latine, le loro richieste saranno tenute in maggior considerazione.
Rato, considerato uno dei principali artefici del ‘miracolo economico’ conosciuto negli ultimi anni dalla Spagna, succede al tedesco Horst Koehler, dimessosi dall’incarico due mesi fa per candidarsi poi alla Presidenza della Germania. e assumera’ tale carica per un periodo di cinque anni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.