Mondo
Emergenza Sudan: l’appello di Save the Children
La situazione in Sudan è gravissima e l'emergenza riguarda la mancanza di cibo, acqua e sussiste un elevato rischio di epidemie
di Paolo Manzo
Save the children, organizzazione internazionale indipendente di tutela e promozione dei diritti dei bambini nel mondo lancia l’allarme per la situazione attuale in Darfur, nel Sudan occidentale, dove le violenze etniche che stanno squassando la regione da 15 mesi a questa parte, costringono migliaia di minori ad abbandonare con le famiglie, le proprie case. Save the children sottolinea anche che la situazione potrebbe peggiorare a causa della minaccia costituita dalle violente piogge estive, quest’anno in anticipo. ”La stagione delle piogge rendera’ sempre piu’ difficile l’opera di distribuzione di cibo e di assistenza in generale” ha dichiarato Rudy Von Bernuth, Vicepresidente di Save the Children Stati Uniti e Direttore del Dipartimento Emergenze e Crisi. In particolare, c’e’ il rischio di esplosione di epidemie di malaria, morbillo e colera. In risposta a questo grave stato di crisi Save the Children ha fornito, fino ad ora, tende e un rifugio temporaneo a 16.000 famiglie, sta supportando il World Food Program nella distribuzione di cibo a oltre 284.000 sfollati e sta contribuendo a fornire aiuti sanitari e acqua potabile.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.