Mondo

Giappone ricorda le vittime di Hiroshima

In 40mila si sono riuniti nel centro di Hiroshima per ricordare il 59° anniversario del lancio della bomba che causò 75mila morti subito e altri 160mila nei mesi successivi

di Paolo Manzo

Circa 40mila persone si sono riunite nel centro di Hiroshima per ricordare il 59mo anniversario del lancio della bomba atomica americana, che provoco’ 75mila morti subito ed altri 160mila nei mesi e negli anni successivi. Alle 8.30 ora locale e’ stato osservato un minuto di silenzio per ricordare il momento in cui il B-29 americano ‘Enola Gay’ sgancio’ il primo ordigno atomico della storia sulla citta’ nella parte occidentale del Giappone. Il primo ministro giapponese Junichiro Koizumi, prendendo la parola durante la cerimonia, ha esortato tutti i paesi della comunita’ internazionale a ratificare il Trattato per la messa al bando dei test nucleari. Lunedi’, a Nagasaki si terra’ una cerimonia simile per ricordare le vittime del secondo ordigno nucleare.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.