Mondo
Iraq: Barbara Contini, “nessuno racconta la cooperazione”
Ad Avvenire: ''Mi fa rabbia solo sentire parlare in Tv sempre della stessa cosa: guerra e morti. C'è anche un altro mondo, importante ed efficace, della cooperazione"
di Paolo Manzo
”Piu’ dai lavoro e piu’ sconfiggi il terrorismo, soprattutto nelle citta’. Al contingente italiano che opera nell’area di Nassiriyah ho lasciato con il termine del mio mandato 3 milioni di dollari, da utilizzare appositamente per il progetto di rifacimento delle 20 citta’ della provincia. Questi denari sono serviti soprattutto per pagare gli stipendi ai lavoratori iracheni, il lavoro e’ appunto un fattore importante e che fa bene al tessuto sociale”.
Lo afferma Barbara Contini, ex governatrice di Nassiriyah, in un’intervista all’ ‘Avvenire’. ”Mi fa venire una rabbia -sottolinea la Contini- il solo sentire parlare in televisione sempre della stessa cosa: cioe’ della guerra e dei morti. C’e’ anche un altro mondo, quello importante ed efficace della cooperazione. Anche in condizioni difficili, il piano per la distribuzione degli aiuti umanitari continua”. I fondi arrivano da due canali, come spiega l’ex governatrice: ”Fino alla fine dell’anno una parte degli aiuti arriveranno dalla coalizione, che per Nassiriyah vuol dire dal comando britannico di Bassora. Poi ci sono gli aiuti umanitari che arrivano dall’Italia come vettovaglie e medicinali”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.