Cultura
Adusbef: su commissioni banche non ascoltano Fazio
L'associazione dei consumatori denuncia che circa 100 banche disattendono l'appello del governatore perché non aumentino costi e commissioni
di Paolo Manzo
Circa 100 banche disattendono l’appello lanciato 15 giorni fa dal governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, perche’ le banche non aumentino costi e commissioni. La denuncia e’ dell’Adusbef che fa riferimentio alle variazioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, inviando i risultati proprio ad Antonio Fazio per sollecitarlo a intervenire. Tra i rincari segnalati dall’associazione dei consumatori figurano quelli relativi alle spese per i tassi debitori relativi ad alcuni conti correnti, ai costi per ciascuna operazione o per ogni singolo addebito, alle spese per le scritture. Anche se non mancano le voci nuove: dalla commissione per sollecito su inadempimenti al canone mensile per i servizi virtuali, fino al recupero spese per estinzione rapporto. L’Adusbef si rivolge direttamente a Palazzo Koch, con una lettera cui allega l’elenco delle banche e una avvertimento esplicito: ”Qualora volesse essere serio e conseguente – scrive l’Adusbef nella lettera – ella ha il dovere di chiedere alla banche di cui all’elenco di annullare i provvedimenti di rincari mediante analoga pubblicazione in Gazzetta. In caso contrario i consumatori italiani avrebbero il sacrosanto diritto di ritenere che i suoi appelli siano, alla stessa stregua della carica a vita, vere e proprie buffonate, che non hanno neppure il pregio di divertire i correntisti”.
Il Codacons, si legge in una nota dell’assocoazione, appoggia in pieno la protesta dell’Adusbef che ha denunciato oggi come oltre 100 banche, nonostante l’appello di Fazio, abbiano aumentato le commissioni o addirittura introdotto nuove voci di spesa a carico degli utenti. Aumenti ingiustificati in netta controtendenza con l’appello che solo pochi giorni fa il Governatore di Bankitalia ha lanciato alle banche, invitandoli a ribassare le tariffe. ”A questo punto – afferma il Presidente del Codacons Carlo Rienzi – o Fazio riesce a far diminuire le tariffe bancarie, o altrimenti è meglio che si dimetta, nel rispetto degli utenti italiani costretti a subire oltre al danno degli aumenti, la beffa.”
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it