Cultura

Il conclave in un romanzo

Si intitola, appunto, "Conclave", lo ha scritto lo statunitense Greg Tobin nel 2001 e verrà presto, annunci ail New York Times, ripubblicato in edizione economica

di Redazione

L?apertura del Conclave per l’elezione del successore di Giovanni Paolo II riaccende l’ interesse per quello che il New York Times definisce “il processo elettorale più antico e misterioso del mondo”. Ed è proprio il quotidiano liberal statunitense a ricordare i film e i romanzi che hanno alimentato le rappresentazioni del Conclave nell?immaginario collettivo. A partire da un suggestivo romanzo (intitolato, appunto, ?Conclave?) che lo statunitense Greg Tobin ha pubblicato nel 2001, raccontando lo scenario del dopo Wojtyla. La trama la racconta il NYT: “Scattata l?ora del Conclave, i cardinali, costretti al compromesso, eleggono un Papa filippino che sei mesi dopo viene assassinato da un kamikaze islamico. Gli succede il cardinale Timothy John Mulrennan, il primo Papa americano”. Il libro di Tobin, verrà ora ristampato in edizione economica.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.