Cultura
Il conclave in un romanzo
Si intitola, appunto, "Conclave", lo ha scritto lo statunitense Greg Tobin nel 2001 e verrà presto, annunci ail New York Times, ripubblicato in edizione economica
di Redazione
L?apertura del Conclave per l’elezione del successore di Giovanni Paolo II riaccende l’ interesse per quello che il New York Times definisce “il processo elettorale più antico e misterioso del mondo”. Ed è proprio il quotidiano liberal statunitense a ricordare i film e i romanzi che hanno alimentato le rappresentazioni del Conclave nell?immaginario collettivo. A partire da un suggestivo romanzo (intitolato, appunto, ?Conclave?) che lo statunitense Greg Tobin ha pubblicato nel 2001, raccontando lo scenario del dopo Wojtyla. La trama la racconta il NYT: “Scattata l?ora del Conclave, i cardinali, costretti al compromesso, eleggono un Papa filippino che sei mesi dopo viene assassinato da un kamikaze islamico. Gli succede il cardinale Timothy John Mulrennan, il primo Papa americano”. Il libro di Tobin, verrà ora ristampato in edizione economica.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.