«Abbiamo grande rispetto per la Corte e il lavoro che ha fatto: ha dimostrato indiscutibile serietà e rigore istituzionale con questo approfondimento di riflessione e siamo soddisfatti di questo segnale»: così il presidente nazionale di Arcigay Paolo Patane’ commenta l’imminente decisione della Corte Costituzionale sui matrimoni omosessuali.
«Siamo assolutamente convinti che la richiesta riguarda diritti gia’ esistenti quindi la nostra aspettativa e’ serena». Nei giorni scorsi, ricorda il presidente di Arcigay, la Corte Costituzionale del Portogallo ha ammesso la legittimità di matrimoni tra persone dello stesso sesso. La decisione è stata rimandata dalla Consulta lo scorso 23 marzo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.