Leggi

Le Fiamme gialle scrutano gli asili nido

Intesa tra Comune e Gdf per una serie di controlli

di Redazione

Il Comune di Roma ha emanato nuove indicazioni per controllare la situazione economica delle famiglie che iscrivono i figli all’asilo nido, coinvolgendo la Guedia di Finanzia in una serie di controlli. Le novità sono inserite nel piano di interventi messo a punto dall’assessore al Bilancio Maurizio Leo, e dall’assessore alla Scuola Laura Marsilio per «prevenire possibili raggiri e false dichiarazioni patrimoniali».

«Per il perfezionamento della domanda di iscrizione sarà chiesto ai genitori di compilare ad integrazione dei moduli sottoscritti al momento della domanda, un nuovo foglio redditometro. Oltre a compilare il modulo per la determinazione del parametro Isee (Indicatore della Situazione Economica equivalente) gli interessati dovranno fornire al Municipio altre e più specifiche informazioni come, per esempio, il possesso di auto di lusso e fuoristrada e l’iscrizione a circoli sportivi privati», dice un comunicato del Comune.Chi dichiara il falso verrà ecluso dalle graduatorie.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.