Leggi

Le Fiamme gialle scrutano gli asili nido

Intesa tra Comune e Gdf per una serie di controlli

di Redazione

Il Comune di Roma ha emanato nuove indicazioni per controllare la situazione economica delle famiglie che iscrivono i figli all’asilo nido, coinvolgendo la Guedia di Finanzia in una serie di controlli. Le novità sono inserite nel piano di interventi messo a punto dall’assessore al Bilancio Maurizio Leo, e dall’assessore alla Scuola Laura Marsilio per «prevenire possibili raggiri e false dichiarazioni patrimoniali».

«Per il perfezionamento della domanda di iscrizione sarà chiesto ai genitori di compilare ad integrazione dei moduli sottoscritti al momento della domanda, un nuovo foglio redditometro. Oltre a compilare il modulo per la determinazione del parametro Isee (Indicatore della Situazione Economica equivalente) gli interessati dovranno fornire al Municipio altre e più specifiche informazioni come, per esempio, il possesso di auto di lusso e fuoristrada e l’iscrizione a circoli sportivi privati», dice un comunicato del Comune.Chi dichiara il falso verrà ecluso dalle graduatorie.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.