Politica

L’asse Tremonti – Che Guevara

di Redazione

Emergenza? Sì, no, forse. Tremonti dichiara a Repubblica che l’emergenza è finita ed il giorno dopo sul Corriere della sera Giavazzi pubblica un editoriale per dire che l’emergenza non è finita. Che tra il ministro ed il docente della Bocconi non corra buon sangue è cosa risaputa. Una volta tanto però hanno ragione tutti e due, è questione di punti di vista. Tremonti parla da ministro ed indica una nuova linea politica del governo: già a Rimini aveva parlato di agevolazioni fiscali per famiglie, lavoro e ricerca. Giavazzi invece ripete il monito degli economisti: la crisi non è finita soprattutto perché non ne sono state analizzate e rimosse le cause, ad iniziare da nuove regole per i mercati.

Compagno Giulio. Se a Rimini aveva citato Enrico Berlinguer, a Cernobbio ha tenuto una conferenza stampa con il compagno Fausto Bertinotti per criticare il capitalismo moderno. A tenere lezione al partito comunista cinese il ministro Tremonti c’è già stato. Che voglia andare anche da Fidel a fare l’elogio del Che?

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.