Emergenza? Sì, no, forse. Tremonti dichiara a Repubblica che l’emergenza è finita ed il giorno dopo sul Corriere della sera Giavazzi pubblica un editoriale per dire che l’emergenza non è finita. Che tra il ministro ed il docente della Bocconi non corra buon sangue è cosa risaputa. Una volta tanto però hanno ragione tutti e due, è questione di punti di vista. Tremonti parla da ministro ed indica una nuova linea politica del governo: già a Rimini aveva parlato di agevolazioni fiscali per famiglie, lavoro e ricerca. Giavazzi invece ripete il monito degli economisti: la crisi non è finita soprattutto perché non ne sono state analizzate e rimosse le cause, ad iniziare da nuove regole per i mercati.
Compagno Giulio. Se a Rimini aveva citato Enrico Berlinguer, a Cernobbio ha tenuto una conferenza stampa con il compagno Fausto Bertinotti per criticare il capitalismo moderno. A tenere lezione al partito comunista cinese il ministro Tremonti c’è già stato. Che voglia andare anche da Fidel a fare l’elogio del Che?
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.