Formazione
Malpensa, apre domani sportello per rifugiati
Sarà gestito da Caritas e Consiglio Italiano per i Rifugiati che fornirà informazioni e assistenza
Aprira’ i battenti domattina lo sportello per i rifugiati politici che la Caritas e il Cir (Consiglio Italiano per i Rifugiati) gestiranno all’aeroporto internazionale della Malpensa.
Lo sportello, presentato oggi a Varese, funzionera’ dal lunedi’ al sabato dalle 8.40 alle 18.40, informa una nota dell’associazione. Il servizio, che vuole aiutare a tradurre sempre piu’ in pratica quanto prescritto dalla Costituzione, si rivolge a tutti gli stranieri fuggiti dal proprio Paese a causa di guerre, persecuzioni politiche e religiose e atterrati in Italia con l’intento di chiedere asilo politico. Allo sportello lavoreranno sette operatori, che forniranno ai rifugiati assistenza giuridica e accoglienza, provvedendo alla sistemazione in centri comunali convenzionati che forniscono vitto, alloggio e alfabetizzazione.
Lo sportello rilevera’ inoltre informazioni sui rifugiati e fornira’ loro assistenza durante il periodo di permanenza in aeroporto che, in alcuni casi, puo’ protrarsi fino a 48 ore. L’apertura dello sportello, sottolinea la Caritas, risponde a forti esigenze sociali, dato che dalle cinque richieste di asilo politico registrate alla polizia di frontiera di Malpensa nel ’98, si e’ passati a 137 nel 2000, mentre nel 2001 i rifugiati hanno gia’ superato le 140 unita’.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it