Non profit
Caso Ruby: quadro avvilente
Per la neo responsabile del coordinamento donne delle Acli, Agnese Ranghelli la vicenda «deturpa l'immagine delle donne»
di Redazione
«Un quadro avvilente, che deturpa l’immagine delle donne e dovrebbe indignare tutto il Paese». È l’amaro il commento della neo-responsabile del Coordinamento Donne delle Acli, Agnese Ranghelli, alle vicende che stanno investendo in queste ore la politica italiana, che riguardano storie di sfruttamento di giovani donne, addirittura minorenni, e ipotesi gravi di reato.
«Ci indigna e dovrebbe indignare tutti – afferma la responsabile delle donne delle Acli – la riproposizione di un modello femminile legato esclusivamente allo sfruttamento e alla mercificazione del corpo, che deturpa l’immagine delle donne, in spregio alle tantissime giovani che portano avanti con dignità la loro vita, alle donne che ogni giorno, faticosamente e onestamente, lavorano per aggiungere valore alla nostra società. In spregio anche alla storia del nostro Paese, nell’anno in cui celebriamo il suo 150° anniversario, e ripensiamo al percorso difficile di emancipazione compiuto dalle donne e al contributo decisivo che hanno dato all’Italia e alla democrazia».
«Preoccupano soprattutto le ricadute sul piano educativo – insiste Agnese Ranghelli – con la proposizione ossessiva di un modello, che è poi quello predominante in tanta televisione, fondato sull’apparire, sul successo e sui soldi, ottenuti non importa come. Sembriamo tornate all’anno zero. Ed il silenzio e la sottovalutazione di questo aspetto da parte delle donne impegnate in politica, con incarichi di governo, provoca angoscia e inquietudine».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.