Non profit

Caso Ruby: quadro avvilente

Per la neo responsabile del coordinamento donne delle Acli, Agnese Ranghelli la vicenda «deturpa l'immagine delle donne»

di Redazione

«Un quadro avvilente, che deturpa l’immagine delle donne e dovrebbe indignare tutto il Paese». È l’amaro il commento della neo-responsabile del Coordinamento Donne delle Acli, Agnese Ranghelli, alle vicende che stanno investendo in queste ore la politica italiana, che riguardano storie di sfruttamento di giovani donne, addirittura minorenni, e ipotesi gravi di reato.

«Ci indigna e dovrebbe indignare tutti – afferma la responsabile delle donne delle Acli – la riproposizione di un modello femminile legato esclusivamente allo sfruttamento e alla mercificazione del corpo, che deturpa l’immagine delle donne, in spregio alle tantissime giovani che portano avanti con dignità la loro vita, alle donne che ogni giorno, faticosamente e onestamente, lavorano per aggiungere valore alla nostra società. In spregio anche alla storia del nostro Paese, nell’anno in cui celebriamo il suo 150° anniversario, e ripensiamo al percorso difficile di emancipazione compiuto dalle donne e al contributo decisivo che hanno dato all’Italia e alla democrazia».

«Preoccupano soprattutto le ricadute sul piano educativo – insiste Agnese Ranghelli – con la proposizione ossessiva di un modello, che è poi quello predominante in tanta televisione, fondato sull’apparire, sul successo e sui soldi, ottenuti non importa come. Sembriamo tornate all’anno zero. Ed il silenzio e la sottovalutazione di questo aspetto da parte delle donne impegnate in politica, con incarichi di governo, provoca angoscia e inquietudine».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it