Non profit
Zangrillo alla Commissione nazionale ricerca sanitaria
Il medico che dirige l'Uo di anestesia e rianimazione generale e la Terapia intensiva cardiochirurgia del S. Raffaele è noto come medico personale di Berlusconi
di Redazione
Alberto Zangrillo è stato nominato vicepresidente della Commissione nazionale della ricerca sanitaria, presieduta dal ministro della Salute Ferruccio Fazio. Lo comunica in una nota l’Istututo scientifico universitario San Raffaele di Milano, dove Zangrillo – già presidente della II Sezione del Consiglio superiore di sanità – dirige l’Unità operativa di anestesia e rianimazione generale e la Terapia intensiva cardiochirurgia.
«Si tratta di un ruolo particolarmente prestigioso – sottolinea l’Irccs di via Olgettina – in quanto alla Commissione nazionale della ricerca sanitaria è demandato il programma strategico della ricerca sanitaria dei prossimi anni, con particolare riferimento ai finanziamenti in tema di ricerca corrente e ricerca finalizzata». Zangrillo, noto anche per essere il medico personale del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, si dice «onorato di assumere tale incarico. Ritengo che il progresso scientifico sia il motore propulsivo della pratica medica – afferma – e la garanzia di avanzamento del nostro Paese in cui il sistema sanitario è già tra i migliori al mondo».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.