Non profit

Zangrillo alla Commissione nazionale ricerca sanitaria

Il medico che dirige l'Uo di anestesia e rianimazione generale e la Terapia intensiva cardiochirurgia del S. Raffaele è noto come medico personale di Berlusconi

di Redazione

Alberto Zangrillo è stato nominato vicepresidente della Commissione nazionale della ricerca sanitaria, presieduta dal ministro della Salute Ferruccio Fazio. Lo comunica in una nota l’Istututo scientifico universitario San Raffaele di Milano, dove Zangrillo – già presidente della II Sezione del Consiglio superiore di sanità – dirige l’Unità operativa di anestesia e rianimazione generale e la Terapia intensiva cardiochirurgia.

«Si tratta di un ruolo particolarmente prestigioso – sottolinea l’Irccs di via Olgettina – in quanto alla Commissione nazionale della ricerca sanitaria è demandato il programma strategico della ricerca sanitaria dei prossimi anni, con particolare riferimento ai finanziamenti in tema di ricerca corrente e ricerca finalizzata». Zangrillo, noto anche per essere il medico personale del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, si dice «onorato di assumere tale incarico. Ritengo che il progresso scientifico sia il motore propulsivo della pratica medica – afferma – e la garanzia di avanzamento del nostro Paese in cui il sistema sanitario è già tra i migliori al mondo».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.