Mondo

In aumento i minori non accompagnati

I dati del quarto rapporto 2011 Anci-Cittalia sui minori stranieri

di Redazione

Sono in forte aumento i minori stranieri non accompagnati accolti in Italia: sempre di più i maschi, sempre più avanti negli anni e nella maggior parte dei casi provenienti da Afghnistan, Bangladesh e Nord Africa.
È quanto emerge della anticipazioni del quarto rapporto 2011 Anci-Cittalia sui minori stranieri non accompagnati in Italia, presentate oggi nel corso di una conferenza stampa dal sindaco di Padova e delegato Anci all’immigrazione Flavio Zanonato, alla presenza del ministro della Cooperazione e dell’integrazione Andrea Riccardi.

L’escalation c’è stata soprattutto nell’ultimo anno: si è passati dai 5.879 presi in carico nel 2009 ai 4.588 nel 2010 fino ad arrivare ai circa 7.500 minori censiti a novembre 2011 dal Comitato minori stranieri. Dall’indagine Anci-Cittalia, realizzata su 5.951 comuni ossia il 73,5% di tutti i comuni italiani, emerge che sono 845 quelli che nel 2010 hanno accolto minori stranieri non accompagnati.

Si tratta soprattutto dei comuni capoluogo e di città con oltre 100mila abitanti dove sono accolti fino al 67,8% del totale.
In calo, invece, i minori accolti nei centri di medie dimensioni mentre aumentano i ragazzi accolti nei centri con meno di 15mila abitanti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.