Non profit

Un timone per le multiutilities

di Redazione

Sono il risultato del tavolo di lavoro istituito dall’Ordine dei commercialisti di Milano (nella foto, il presidente Alessandro Solidoro) e dai rappresentati di alcuni multiutilities territoriali le Linee guida per la redazione del bilancio di sostenibilità specifico per le multiutilities. L’obiettivo è fornire uno strumento di confronto per le aziende del settore che già rendicontano e al tempo stesso un punto di riferimento pratico e immediato per le imprese che si apprestano a rendicontare. Le linee guida contengono nella prima parte indicazioni generali, mentre nella seconda sono raccolti gli indicatori specifici di settore: distribuzione e fornitura gas, produzione e distribuzione energia elettrica e termica, servizi idrici, servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, servizi di illuminazione pubblica. In una tabella di raccordo si propone alle imprese che redigono il bilancio di sostenibilità uno schema di autovalutazione in termini di conformità della singola realtà aziendale al modello proposto. Le Linee guida e la tabella degli indicatori possono essere scaricati dal sito dell’Ordine dei Commercialisti (www.odcec.mi.it) nella sezione “materiali convegni 2012”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.