Sono il risultato del tavolo di lavoro istituito dall’Ordine dei commercialisti di Milano (nella foto, il presidente Alessandro Solidoro) e dai rappresentati di alcuni multiutilities territoriali le Linee guida per la redazione del bilancio di sostenibilità specifico per le multiutilities. L’obiettivo è fornire uno strumento di confronto per le aziende del settore che già rendicontano e al tempo stesso un punto di riferimento pratico e immediato per le imprese che si apprestano a rendicontare. Le linee guida contengono nella prima parte indicazioni generali, mentre nella seconda sono raccolti gli indicatori specifici di settore: distribuzione e fornitura gas, produzione e distribuzione energia elettrica e termica, servizi idrici, servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, servizi di illuminazione pubblica. In una tabella di raccordo si propone alle imprese che redigono il bilancio di sostenibilità uno schema di autovalutazione in termini di conformità della singola realtà aziendale al modello proposto. Le Linee guida e la tabella degli indicatori possono essere scaricati dal sito dell’Ordine dei Commercialisti (www.odcec.mi.it) nella sezione “materiali convegni 2012”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.