Cultura
Strade più sicure per i non vedenti a Milano
Approvata dal consiglio comunale di Milano una mozione che prevede iniziative a favore dei 4 milanon vedenti che vivono e lavorano nel capoluogo lombardo
E’ stata approvata all’unanimità una mozione presentata dalla Margherita e sottoscritta dalla maggioranza del consiglio comunale di Milano che prevede alcune iniziative a favore dei non vedenti che vivono e lavorano a Milano.
Tra le iniziative approvate figurano: segnalazioni vocali in tutte le stazioni della metropolitana, con il nome della fermata e la direzione dei percorsi; segnalazioni acustiche e vocali sui semafori e sempre per favorire la mobilità, segnalazioni in rilievo sul selciato che indichino la fermata dei mezzi pubblici.
Inoltre, in tutte le stazioni ferroviarie cittadine dovranno essere predisposte segnalazioni acustiche e in braille con le principali informazioni di accoglienza in citta.
Si punta anche a scoraggiare la sosta delle automobili sui marciapiedi per consentire una circolazione più efficace per i non vendenti o i disabili, ma anche a realizzare maggiori iniziative rivolte ai proprietari di cani per incentivare l’uso di sacchetti e paletta: gli escrementi degli animali sono anch’essi un ostacolo alla deambulazione autonoma e sicura di non vedenti e ipovedenti.
Anche sul fronte della cultura si vuole fare qualcosa e nella mozione si prevede anche la realizzazione di percorsi in braille in tutti i musei cittadini con eventuale esplorazione tattile delle opere.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.