Famiglia
Macedonia, torna la polizia multietnica
Il ritorno dei poliziotti fa parte del piano Onu
La prima pattuglia di polizia multietnica di Skopje e’ entrata questa mattina nel villaggio di Lopate, nel nord della Macedonia, zona in passato teatro degli scontri, durati sette mesi, tra forze regolari e guerriglia albanese.
La pattuglia, composta da sei poliziotti (tre macedoni e tre albanesi), e’ accompagnata da osservatori dell’Unione europea e dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Il ritorno dei poliziotti a Lopate e’ stato deciso dal ”piano pilota” di ristrutturazione che, in un primo tempo, riguarda solo cinque villaggi della zona. Altri poliziotti sono entrati anche nei villaggi di Tearce e di Lesok, nella regione di Tetovo. L’accordo sulla riorganizzazione delle forze di polizia, concluso il 17 ottobre in presenza di rappresentanti occidentali, e’ stato leggermente rimaneggiato sotto pressione di numerosi responsabili governativi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.