Famiglia

Sanità: 4 italiani su 10 bocciano le disparità di prestazioni

E' quanto emerge dal dossier "Federalismo sanitario: anno zero" del Censis

di Gabriella Meroni

Solo il 40,5% degli italiani, e il 25% nel centro e nel sud, pensa che una maggiore autonomia delle Regioni in campo sanitario possa produrre esiti positivi. Al contrario, quasi tutti (il 93,6%) chiedono che le Regioni siano obbligate a garantire prestazioni omogenee.

E’ quanto emerge dal dossier “Federalismo sanitario: anno zero” realizzato dal Forum per la ricerca biomedica del Censis, presentato oggi a Roma. A definire giusto che i costi delle cure siano diversi nelle varie Regioni e’ solo un cittadino su 4, mentre quelli disposti a pagare contributi aggiuntivi per avere piu’ prestazioni sono appena il 27%. La strada da compiere nel processo di devolution sanitaria, avverte il dossier, e’ ancora lunga: le disparita’ tra una Regione e l’altra, dal punto di vista delle capacita’ di offerta e di risposta alla domanda, sono ancora “molto marcate”. La percentuale di quanti si dichiarano “molto soddisfatti” dei livelli di assistenza, a livello nazionale, oscilla tra il 30,2% rispetto ai servizi igienici ed il 38,5% per l’assistenza medica, passando per il 37% dell’assistenza infermieristica, ma le differenze tra una Regione e l’altra sono vistose: per i servizi igienici, ad esempio, si va dall’8,3% dei “molto soddisfatti” del Molise, valore minimo, al 54,7% di quelli della provincia di Trento, con valori generalmente piu’ alti al Nord che non al Sud e nelle isole. I pazienti che trovano “comodi” gli orari sono il 67% del totale (il 49% della Sardegna e l’83% del Trentino), mentre le informazioni ricevute dai servizi lasciano, spesso, a desiderare.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.