Cultura

A Civitas c’è anche…

Fra gli stand di Civitas anche Google, il motore di ricerca più famoso al mondo

di Redazione

PADOVA – Due ragazze sorridenti davanti a uno schermo che, alle loro spalle, mostra ciò che ormai ogni cyberutente conosce alla perfezione: la schermata di Google. Così, fra lo stand di Confocooperative e quello di una cooperativa, ecco spuntare il motore di ricerca online più famoso al mondo, e questa volta in carne e ossa. Le due ragazze, infatti, invitano le associazione incuriosite dalla strana presenza a conoscere un servizio particolare lanciato nel 2004. Un servizio dedicato espressamente al non profit. Si chiama Google Grants e, a dispetto del nome, è in italiano.

Con questo “nuovo” progetto, ancora poco conosciuto, Google offre infatti tre mesi di pubblicità gratuita sulle proprie pagine alle onlus che ne fanno richiesta e che rispondono ai requisiti necessari. Finora sono 30, però, le organizzazioni che hanno aderito al programma Google Grants: poche, molto poche rispetto alla potenzialità che il gioiello di Mountain view offre, e il numero di associazioni che potrebbero usufruirne. Terzo settore ancora poco tecnologico? Sarà. Intanto, basta cliccare su www.google.it/grants/ per scoprire nel dettaglio di cosa si tratta.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.