Non profit
A Erba il primo “Ospedale amico dei bambini” della Lombardia
Lo ha annunciato l'Unicef che con l'Oms ha promosso questo riconoscimento internazionale che in Italia è ora assegnato a 18 presidi ospedalieri
di Redazione
L’Unicef Italia ha annunciato che il Presidio Ospedaliero Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba Como ha raggiunto gli standard validi per il riconoscimento internazionale promosso da Unicef e Oms Ospedale Amico dei Bambini. «L’iniziativa Ospedale Amico dei Bambini è stata lanciata nel 1992 al fine di assicurare che tutti gli ospedali accolgano nel migliore modo possibile i neonati diventando centri di promozione e sostegno per l’allattamento al seno», dichiara il Presidente dell’Unicef Italia Vincenzo Spadafora. «Dal lancio dell’iniziativa a oggi più di 20mila ospedali in 156 paesi in via di sviluppo ed industrializzati hanno ottenuto il riconoscimento di Ospedale Amico dei Bambini. Nei paesi dove gli ospedali sono stati riconosciuti è aumentato il numero di donne che allattano al seno ed è migliorato lo stato di salute dell’infanzia».
Per diventare ‘Ospedale Amico dei Bambini’, un ospedale deve applicare le dieci norme specifiche Unicef/Oms in favore dell’allattamento al seno, che prevedono, fra l’altro, di non accettare campioni gratuiti o a buon mercato di surrogati al latte materno, non usare biberon o tettarelle, promuovere la formazione di tutto il personale, il rooming-in (sistemazione del bambino nella stessa stanza della madre 24 ore su 24) e una informazione corretta alle madri per incoraggiarle ad allattare esclusivamente al seno almeno per i primi sei mesi di vita del neonato.
L’intero Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale ‘Sacra Famiglia’ si è impegnato da tempo per il raggiungimento di questo obiettivo, costruendo un solido terreno culturale a favore dell’allattamento materno e sottoponendosi a una accurata valutazione effettuata da una équipe di esperti del Comitato Tecnico di Valutazione dell’Unicef Italia, con verifiche approfondite anche attraverso interviste alle madri ed al personale, che hanno evidenziato la piena rispondenza alle norme previste dall’iniziativa internazionale.
«Questo progetto vede coinvolte in numero sempre crescente strutture ospedaliere in tutta Italia, espressione dell’interesse da parte del mondo medico e della salute per il diritto al benessere psico-fisico dei bambini italiani e degli altri paesi del mondo», conclude Spadafora.
L’Ospedale “Sacra Famiglia Fatebenefratelli” di Erba è il primo ospedale nella Regione Lombardia ad essere riconosciuto “Ospedale Amico dei Bambini” e si aggiunge agli altri 17 ospedali italiani già riconosciuti: Bassano del Grappa, Soave/San Bonifacio, Merano, Montepulciano (Ospedali riuniti di Valdichiana), Bari (Casa di Cura La Madonnina), Bressanone, ”Santa Maria degli Angeli” Pordenone, Vipiteno, Roma (Casa di Cura Santa Famiglia), Viterbo, Osimo e Borgo San Lorenzo (FI), Ospedale di San Vito al Tagliamento, (PN) Presidio Ospedaliero di Pistoia, Ospedali Riuniti dell’Altavaldelsa di Poggibonsi, l’Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze, e il Presidio Ospedaliero di Lucca
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.