Non profit
A Mestre apre Festivalegalità 2013
Una tre giorni, dal 5 al 7 aprile, dedicata alla legalità, alla lotta alla mafia, alla memoria.
di Redazione
L'evento nazionale, promosso dal Comune di Venezia, Camera di Commercio di Venezia, Provincia di Venezia, Movimento Consumatori e Cooperativa Sesterzo Centrale PLIP, porterà in città gli esponenti più autorevoli e i testimoni più importanti della lotta alle mafie e alle criminalità organizzate, coinvolgendo la cittadinanza, gli studenti ma anche il mondo dell'economia veneta.
Il cartellone degli eventi, sotto la direzione dello scrittore e giornalista Alex Corlazzoli, prevede tra gli altri la partecipazione di Leoluca Orlando, Giorgio Orsoni, Gianni Barbacetto, Nando dalla Chiesa, Agnese Moro, Pierpaolo Baretta, Giuseppe Ayala, Gianluigi Nuzzi, Giovanni Impastato, Franca Imbergamo, don Aniello Manganiello, Federico Monga e molti altri.
L'iniziativa avrà luogo alla Plip, Centrale dell'Altreconomia, e presso l'Officina del Gusto in centro città. Gli eventi saranno tutti a ingresso libero e sono consultabili nel sito www.festivalegalita.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.