Welfare
Abruzzo, riabilitazione in carcere
Regione Abruzzo. Protocollo dintesa firmato con il ministero di Grazia e giustizia per la riabilitazione sociale dei detenuti
di Redazione
Èstato firmato il 21 luglio a Pescara il protocollo d?intesa tra il presidente della Giunta regionale abruzzese Antonio Falconio e il sottosegretario del ministero di Grazia e giustizia Franco Corleone per la riabilitazione sociale dei detenuti. Il documento prevede numerosi interventi che hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita all?interno delle carceri e l?inserimento sociale e lavorativo per coloro che usufruiscono delle pene alternative o hanno finito di scontare la pena.
Sono previsti infatti interventi di edilizia penitenziaria, (tra cui l?allargamento delle sedi, la ristrutturazione dei servizi igienici, l?adeguamento degli impianti) e una serie di iniziative per venire incontro alle esigenze dei reclusi: l?ottimizzazione dell?assistenza sanitaria, con particolare attenzione ai tossicodipendenti, corsi di formazione per l?apprendimento di un mestiere ai fini dell?inserimento professionale. È prevista anche la creazione di un servizio di assistenza per i figli minorenni dei detenuti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.