Famiglia
Abusi sessuali su minori: l’Italia firma la convenzione
Perché entri in vigore servono cinque ratifiche
di Redazione
L’Italia ha firmato la Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. La Convenzione rappresenta il primo strumento giuridico internazionale che identifica, quali reati specifici, le diverse forme di abuso sessuale nei confronti dei minori, ivi comprese quelle commesse nel contesto familiare, esercitate facendo uso della forza, della costrizione o di minacce.
L’attiva partecipazione italiana ha permesso l’inserimento nella Convenzione di alcune importanti misure, relative al monitoraggio, alla prevenzione e alla repressione di questo tipo di abusi, ispirate all’esperienza e alla legislazione del nostro Paese. Affinché la Convenzione entri in vigore, saranno necessarie cinque ratifiche, tre delle quali di Stati membri del Consiglio d’Europa.
?Mi auguro ? sottolinea il Ministro delle Politiche per la Famiglia, on. Rosy Bindi ? che ora si possa procedere presto alla ratifica della Convenzione?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.