Cultura
Accessibilità: basta una card d’accesso?
Il Ministro dei Beni Culturali Rocco Buttiglione ha annunciato la creazione di una carta per i disabili
“Farò un appello a tutti i Comuni, le Regioni, le Province affinché si lavori tutti insieme, in modo coordinato per mettere a punto una carta per i disabili”. E’ quanto ha dichiarato il Ministro Rocco Buttiglione, a margine della presentazione delle iniziative che il Ministero dei Beni Culturali farà in occasione della Giornata Mondiale del Disabile, che si svolgerà il prossimo 3 dicembre.
“Questa carta – ha continuato il Ministro – consentirà ai disabili, tra le altre cose, maggiori facilitazioni per i trasporti locali e nazionali, l’accesso ai musei e teatri e la possibilità di partecipazione agli eventi sportivi. In questo modo – ha aggiunto – il disabile avrà una più facile accessibilità a usare la città. Presto porteremo questa proposta all’esame degli enti locali”.
“Stiamo pensando – ha aggiunto Buttiglione – ad una carta simile anche per le famiglie numerose: una volta che il papà e la mamma pagano il biglietto per entrare in un museo, i bambini devono poter entrare gratis”.
Il 3 il 4 dicembre il Ministero dei Beni Culturali offre ai disabili e ai loro accompagnatori l’ingresso libero a tutti i siti culturali statali . “Chissà – ha aggiunto Buttiglione – che non riesca a rendere permanente questa possibilità. Mi impegnerò su questo fronte”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.