Politica
Accordo a Bruxelles sulle staminali
Via libera al VII programma quadro che include i finanziamenti alla ricerca sugli embrioni, ma con precisi limiti. Niente fondi agli studi che comportano la distruzione di embrioni umani
di Redazione
I ministri degli esteri dell’Unione europea della ricerca hanno dato il loro via libera a maggioranza qualificata al VII programma quadro per la ricerca che include i finanziamenti ai progetti per le staminali embrionali.
Il via libera a questo ambito di ricerca arriva però a precise condizioni e paletti definiti sui quali si è a lungo discusso e che prevede il no a finanziamenti per progetti che comportino la distruzione di embrioni umani.
Il sì dell’Italia e della Germania ha permesso l’accordo a maggioranza. Un appuntamento al quale l’Italia è arrivata dopo l’approvazione in Senato, lo scorso 19 luglio, della mozione unitaria che in pratica delinea la posizione che il nostro Paese sosterrà a livello europeo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it