Cultura
Accordo microsoft e Politecnico di Torino
Parte la collaborazione scientifica tra l'Universita' e il Politecnico di Torino e il colosso americano Microsoft
di Redazione
Domani i rettori dei due ateni torinesi e la manager responsabile della ricerca per la multinazionale americana, Jennifer Chayes stenderanno le linee del progetto che studiera’ la regolazione delle reti genetiche. Si tratta, in pratica mettere a punto un sistema informatico e matematico applicato alle neuroscienze con ricadute significative anche nella lotta contro il cancro.
La decisione e’ giunta al termine di una fitta giornata di incontri che Jennifer Chyaves ha avuto con la comunita’ scientifica torinese, culminata con l’incontro con i vertici degli enti locali, i presidenti di Regione Piemonte, Mercedes Bresso, e Provincia di Torino, Antonio Saitta e il vicesindaco del Comune, Tom Dealessandri. Al progetto scientifico di aggiungera’ una iniziativa legata alle attivita’ industriali che riguardera’ l’applicazione delle tecnologie piu’ tradizionali di Microsoft.
”Torino – ha spiegato Jennifer Chayes – ha una potenzialita’ scientifica straordinaria e ottimi ricercatori. Per quanto ci riguarda coinvolgeremo nel progetto i migliori ricercatori sia americani, sia europei”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.