Formazione
Acli: Si alla sanatoria per le Colf
Da Assisi il presidente delle Acli Bobba palude alla decisione del governo per la sanatoria alle colf, ma avverte :"Non Basta".
di Redazione
«Finalmente il Governo ha capito che punire insieme lavoratori immigrati e famiglie italiane era, innanzitutto, una politica insensata». Lo ha detto Luigi Bobba, Presidente nazionale delle ACLI, a conclusione dei lavori del Consiglio Nazionale dell?associazione in corso ad Assisi dal 25 al 26 gennaio.
«L?accordo per la regolarizzazione delle colf immigrate impegnate in lavori domestici e di assistenza ? ha continuato Bobba – è una prima parziale risposta ad un problema reale: quello di dare dignità e diritti a migliaia di lavoratori, e di riconoscere l?esistenza di una domanda reale di servizi da parte di tante famiglie».
Secondo il Presidente delle ACLI, «questo principio non può essere confinato solo al lavoro domestico e di assistenza: occorre subito estenderlo ad altri settori (agricoltura, industria) per far emergere dal lavoro nero migliaia di lavoratori extracomunitari».
«Se il Governo ? ha concluso Luigi Bobba – anziché subire sempre i diktat di Bossi, sceglie la strada della ragionevolezza e del buon senso, migliaia di cittadini immigrati troveranno finalmente un?integrazione positiva nel nostro Paese».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.