Famiglia
Acnur: Afghanistan a rischio esodo
Nonostante i molti posti di blocco dei Talebani, a migliaia premono sul confine pakistano
di Paolo Manzo
Secondo l’ultimo bollettino dell’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati (Acnur), la popolazione continua ad abbandonare le principali città afghane, puntando soprattutto sulle aree rurali del Paese.
Posti di blocco lungo le strade per il Pakistan e i controlli di frontiera imposti dai Talebani stanno comunque riducendo di molto il numero degli afghani che riescono a entrare nel territorio sotto il controllo di Islamabad.
Almeno 5000 persone sono ammassate presso il confine con il Pakistan a Chaman, vicino alla citta pakistana di Quetta. L’Acnur sta negoziando in queste ore con le autorità di Islamabad e spera che sia concesso ai profughi di varcare il confine. Nel frattempo sono state inviate 2000 tende da campo a Quetta, come misura d’emergenza, mentre personale esperto dell’Acnur è stato inviato nella regione.
L’Alto Commissario per i rifugiati, Lubbers, è attualmente negli Stati Uniti e più precisamente a Washington, dove sta incontrandosi con alcuni esponenti americani del mondo politico, militare e diplomatico.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it