Famiglia

“Adotta un campione” per gli Special Olympics

Una grande rete di solidarieta' si sta sviluppando intorno agli European Youth Games che si svolgeranno a Roma dal 30 settembre al 5 ottobre

di Redazione

Due le iniziative ‘charity’ messe a punto dall’organizzazione, destinate entrambe a dare un forte contributo alla riuscita di questa importante manifestazione: la campagna raccolta fondi ”Adotta un Campione” e l’Asta E-Bay.

La campagna ”Adotta un campione”, che vanta come testimonial d’eccezione Kaka’ è partita ad inizio anno e si propone di raccogliere fondi al fine di assicurare la migliore ospitalita’ ai 1.400 atleti, tutti dai 12 ai 21 anni, provenienti da 57 Paesi Europei ed Eurasiatici, che parteciperanno ai Giochi. Istituzioni, aziende, ma anche persone comuni stanno facendo a gara per adottare gli sportivi speciali, tanto che ad oggi piu’ di un terzo delle delegazioni partecipanti sono gia’ state adottate.

Per aderire e’ sufficiente effettuare una donazione attraverso c/c postale 654004 oppure c/c bancario 1616/71 c/o Banca Intesa – Gruppo Ambroveneto Filiale n. 352 ABI 3069 CAB 05086.

Legata a questa campagna charity e’ anche l’Asta E-Bay che dallo scorso 14 luglio mette in palio su internet, oltre ad oggetti preziosi, palloni originali di note case sportive, firmati da importanti calciatori di serie A. Il consenso intorno a questa iniziativa telematica e’ gia’ molto alto e presto l’asta si fregera’ di altri due pezzi unici autografati da due campioni del mondo: il pallone con la firma di Fabio Grosso e gli scarpini di Francesco Totti. Anche in questo caso l’ammontare delle donazioni sara’ interamente devoluto alla realizzazione dei Giochi Europei, in particolare a sostegno delle spese di soggiorno degli Atleti.

”Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”, e’ il giuramento dell’Atleta di Special Olympics, che aprira’ gli European Youth Games. Special Olympics nasce nel 1968 negli Stati Uniti per volonta’ di Eunice Kennedy Shriver.

In Italia e’ associazione benemerita del Coni. La missione di questa organizzazione e’ di promuovere gli allenamenti e la pratica dello sport olimpico per individui con difficolta’ mentali, dando loro continue opportunita’ di sviluppo fisico e psichico, facendo loro dimostrare coraggio, capacita’, e creando sempre nuovi motivi per gioire insieme alle proprie famiglie, ai propri amici e a tutta la comunita’. Il fine ultimo di Special Olympics e’ quello di dare, alle persone con ritardo mentale, la possibilita’ di diventare cittadini utili alla societa’ e quindi accettati, apprezzati, e rispettati.

www.specialolympics.org

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.