Mondo
Adozioni internazionali, un manifesto per salvarle
Aibi lancia la raccolta firme per fermare il crollo
di Redazione
Le Adozioni internazionali sono in crisi, a dirlo sono i numeri: i Decreti di Idoneità emessi dai Tribunali per i Minorenni nel 2011 sono stati 3.179, con un calo del 49% rispetto ai 6.273 del 2006 (dati CAI). La progressione aritmetica di questo trend può portare alla fine dell’adozione internazionale già nel 2020. Di contro, i minori che vivono fuori dalla famiglia non calano ma, anzi, aumentano, al tragico ritmo di 5milioni l’anno nel mondo, passando dai 145miloni del 2004 ai 168milioni del 2009, ultimo dato disponibile (stime Unicef). Le cause sono chiare e strettamente legate a un iter che seleziona aspramente, anziché incentivare ed accompagnare le coppie che si rendono disponibili. Un percorso troppo lungo, complesso e per nulla coordinato, che comporta costi troppo elevati che divengono proibitivi per sempre più coppie.
Ai.Bi. Amici dei Bambini risponde a questa crisi proponendo l’immediata modifica della Legge 184/1983 e successive modifiche attraverso sei punti specifici:
1. Riforma culturale: dalla “selezione” all’“accompagnamento” delle coppie
2. Riforma dell’iter: semplificazione e brevità delle procedure
3. Riduzione dei costi e gratuità dell’adozione internazionale
4. L’adozione internazionale nella politica estera dell’Italia
5. Agevolare l’adozione dei minori con “bisogni speciali”
6. Le accoglienze innovative
«L’insieme di queste importanti e urgenti misure – afferma Marco Griffini, Presidente di Ai.Bi. Amici dei Bambini – consentirà di superare l’attuale fase di stallo delle adozioni internazionali, rimuovendo i troppi vincoli posti alle coppie dalla dominante cultura della selezione, snellendo un iter troppo lungo e costoso ed aprendo a nuove opportunità di adozione oggi non percorribili». Prosegue quindi Griffini: «Il tutto puntando all’efficienza, e quindi senza alcun costo aggiuntivo a carico del bilancio dello Stato».
Il Manifesto di Ai.Bi. potrà essere sottoscritto domani, sabato 19 maggio, nel corso dell’Open Day Adozioni Internazionali che Ai.Bi. organizza in 10 città italiane. Sedi, orari e programmi sono disponibili sul sito dell’associazione.
A partire dalla mezzanotte di oggi, 18 maggio, si potrà aderire all’iniziativa di Ai.Bi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.