Famiglia
Affidi, ecco la direttiva regionale
È stata elaborata con i rappresentanti delle associazioni di famiglie affidatarie, delle comunità, delle Aziende Usl...
di Redazione
È stata elaborata con i rappresentanti delle associazioni di famiglie affidatarie, delle comunità, delle Aziende Usl, dei servizi sociali territoriali e di quelli regionali competenti la direttiva regionale sull?affidamento familiare e l?accoglienza in comunità per bambini e ragazzi. Tra le novità, percorsi su misura per le famiglie affidatarie e aiuti per quelle d?origine; progetti educativi individualizzati e un maggior sostegno economico; nuove tipologie di affidamento: ?omoculturale? (accoglienza di minori stranieri in famiglie della stessa cultura), madre e bambino insieme, o per rispondere a casi di emergenza della fascia zero-sei anni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.