Mondo

Afghanistan: 100 i militari Usa morti dal 2001

Lo ha riferito un portavoce dell'esercito americano, il colonnello Bryan Hilferty, in una conferenza stampa

di Paolo Manzo

Con la morte di un soldato americano in un incidente stradale a Kabul, le vittime statunitensi in Afghanistan dall’inizio del conflitto, nell’ottobre del 2001, hanno raggiunto la cifra di cento. Lo ha riferito un portavoce dell’esercito americano, il colonnello Bryan Hilferty, in una conferenza stampa, precisando che la morte del militare e’ avvenuta ”in seguito alle gravi ferite riportate in un incidente stradale sabato scorso, nella periferia a sud-ovest della capitale”. ”Il decesso sottolinea ancora una volta i rischi dell’operazione ‘Enduring freedom’- ha continuato Hilferty – Alle famiglie delle vittime va tutta la nostra solidarieta”’. Secondo le stime ufficiali del Pentagono, dei 100 soldati americani morti in Afghanistan, 30 sono rimasti uccisi durante le operazioni e 70 per cause accidentali, mentre sono almeno quattro gli agenti della Cia che dal 2001 hanno perso la vita nel Paese.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.