Mondo

Afghanistan, arrivati i primi aiuti dell’Oms

Circa 300mila persone beneficeranno di questi ''pacchi'', composti da antibiotici, anti-malaria e zanzariere, materiale ostetrico e farmaci

di Gabriella Meroni

I primi aiuti dell’Oms, 42 tonnellate di materiale medico d’urgenza, sono arrivati in Afghanistan. Lo rende noto la stessa organizzazione, che valuta in 6,5 milioni di dollari la cifra necessaria per soddisfare, nei prossimi 3 mesi, i bisogni medici di prima necessita’.

Circa 300mila persone beneficeranno di questi ”pacchi”, composti da antibiotici, anti-malaria e zanzariere, materiale ostetrico e farmaci d’uso comune. L’Oms ricorda che nel paese esiste un’alta mortalita’infantile e circa 4 bambini su 5 muoiono prima dei 5 anni; le infezioni respiratorie sono inoltre responsabili del 20% di questi decessi. L’Oms sta inoltre elaborando un piano di vaccinazione contro rosolia e poliomielite; con l’arrivo dell’inverno la mancanza di acqua e i grandi spostamenti di popolazione si teme anche il dilagare di tifo, colera, tubercolosi e malaria.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.