Mondo

Africa – China. Un matrimonio a peso d’oro

Il Summit Cina-Africa che si è tenuto a Pechino tra il 3 e il 5 novembre si è concluso in un vero e proprio fuoco d’artificio di accordi e di promesse

di Redazione

Raddoppio del volume di scambi commerciali ; raddoppio degli aiuti pubblici allo sviluppo da qui al 2009 e offerte di crediti e prestiti pari a 5 miliardi di dollari; firme di contratti commerciali per un valore di 1,9 miliardi di dollari. Il Summit Cina-Africa che si è tenuto a Pechino tra il 3 e il 5 novembre si è concluso in un vero e proprio fuoco d?artificio di accordi e di promesse. I 41 capi di Stato africani se ne tornano a casa con la sensazione di poter contare su un alleato prezioso. Ma sono in molti a guardare con sospetto l?alleanza sino-africana. Una strategia che spingerà molti capi di Stato a rivedere le proprie politiche di buon governo, mettendo così a rischio il percorso democratico intrapreso dall?Africa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.