Mondo

Agire, parte la valutazione dei progetti

L'efficacia degli aiuti misurata da una commissione

di Redazione

Grazie all’appello lanciato a luglio per l’Africa Orientale Agire ha raccolto oltre 2 milioni di euro. Sono stati utilizzati per aiutare popolazioni stremate dalla fame e dalla sete in Somalia, Kenya, Etiopia.

Ma questi soldi sono stati bene spesi? I progetti sono stati ben realizzati? Hanno risposto ai bisogni reali delle popolazioni della regione?

Per rispondere a queste domande  è in partenza in questi giorni la missione di valutazione in Africa Orientale.

Una valutatrice indipendente esterna ad AGIRE verrà affiancata da 3 co-valutatori individuati tra il personale senior delle organizzazioni all’interno dei progetti stessi. Il team discuterà insieme la metodologia di lavoro e i principali aspetti da valutare all’interno dei singoli progetti, in base a parametri precedentemente individuati  e già utilizzati per la valutazione dei progetti ad Haiti e in Pakistan.

Quella della valutazione esterna è infatti una pratica di trasparenza che AGIRE adotta fin dall’inizio della propria attività. Le missioni di valutazione hanno lo scopo di considerare l’aspetto qualitativo dei progetti realizzati: l’impatto sulle comunità locali, il valore aggiunto delle attività svolte, l’efficacia e sostenibilità temporale degli interventi. A questo tipo di percorso si aggiunge poi una revisione finanziaria finale, affidata ad un altro team di esperti indipendenti, che svolgono un controllo capillare degli aspetti quantitativi: fatture, rendicontazioni e contabilità delle attività realizzate.

Con questo complesso meccanismo AGIRE vuole garantire ai nostri donatori che il denaro che ci hanno affidato non solo è giunto a destinazione ma ha anche dato luogo ad interventi con un impatto positivo sul campo. Il fatto che ad un valutatore esterno si aggiungano anche dei valutatori interni ai progetti stessi garantisce poi un apprendimento continuo sugli standard di intervento per il miglioramento delle future azioni.

Il rapporto di monitoraggio degli interventi realizzati in Africa Orientale (Kenya, Etiopia, Somalia) verrà pubblicato sul sito di Agire nel mese di maggio 2012.

Maggiori informazioni sul percorso di efficacia e trasparenza a sulle missioni di valutazione sono consultabili nella sezione Modello del sito stesso.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.