Non profit

Ai nastri di partenza per il 2011

Ecco le date per iscriversi all'edizione di quest'anno. Per le Onlus la scadenza è il 7 maggio

di Redazione

Si parte. Il via libera definitivo sarà il 15 marzo 2011. Da quel momento sono aperte le iscrizioni al 5 per mille. Lo avevamo anticipato e a molti era già noto. Per quats’anno, scadenze e modalità di iscrizione al 5 per mille sono infatti le stesse dell’anno scorso. Governo e Agenzia delle Entrate hanno infatti deciso di “fotocopiare” il dpcm e la circolare già pubblicati a inizio 2010 e di renderli effettivi per il 2011 cambiando sostanzialmente le date.

Per il dpcm le indicazioni erano contenute nel decreto Milleproroghe in cui si dichiarava per l’appunto che si sarebbero adottate le stesse modalità del 2010. Per quanto riguarda invece l’Agenzia, ecco online la circolare 9/E (scaricabile in allegato).

Qui è possibile verificare tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione e la presentazione della successiva documentazione. Di seguito in sintesi le date di scadenza per la registrazione teelmatica all’edizione 2011.

Enti del volontariato

Iscrizione telematica entro il 7 maggio 2011
Invio dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno 2011

Ricerca scientifica ed universitaria

Iscrizione telematica entro il 30 aprile 2011
Invio dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno 2011

Ricerca sanitaria

Iscrizione telematica entro il 30 aprile 2011 (nessun invio di dichiarazione sostitutiva)

Associazioni sportive dilettantistiche

Iscrizione telematica entro il 7 maggio 2011
Invio dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno 2011

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.