Salute

Aids: 7 multinazionali contro il virus

Costruiranno strutture sanitarie in Africa. I fondi verranno dalle aziende e dal Fondo Globale anti Aids

di Carlotta Jesi

Sette grandi aziende con filiali e interessi in Africa, hanno deciso di scendere in campo per combattere l’Aids. Si tratta di AngloAmerican, ChevronTexaco, DaimlerChrysler, Eskom, Heineken, Lafarage e Tata Steel.

Cosa faranno? Secondo il Financial Times, che ha dato la notizia del loro nuovo impegno nella lotta all’Aids, uniranno le forze e i fondi per creare nuove infrastrutture sanitarie in Africa dove vivono 30 milioni di persone infettate dal virus.

Le aziende, che in alcuni casi già distribuiscono i farmaci generici ai loro dipendenti,hanno annunciato che lavoreranno insieme al Fondo Globale per la lotta all’Aids e alla malaria.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.