Formazione
Aids: Croce Rossa in piazza il 1° dicembre
Il 1° dicembre a Torino e in altre dieci città la Campagna dei Pionieri 'Abc' sulla prevenzione
di Redazione
Sono 38, 6 milioni in tutto il mondo le persone contagiate da HIV. Nel 2005, secondo i dati dell?Agenzia delle Nazioni Unite per l?Aids (UNAIDS), sono state circa 4 milioni le nuove infezioni da HIV.
Il dato che fotografa la situazione sull?Aids, aggiornata al 2005, dimostra che la lotta all?Aids è ancora una priorità per la salute dei cittadini. L?Aids continua a colpire approfittando del silenzio e dell?indifferenza.
Per questo la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezza luna Rossa anche attraverso ERNA, la Rete Europea di Società Nazionali per la lotta all’ HIV/AIDS e la TB di cui la CRI è stata promotrice, è impegnata, fin dagli anni 80, contro l?Aids e ha fatto appello alle Società Nazionali affinché la Giornata mondiale per la lotta all?Aids del 1°dicembre rappresenti una occasione per richiamare maggiore attenzione su questa emergenza.
Nella lotta all?Aids la Croce Rossa segnala, come priorità, la diffusione delle informazioni, la distribuzione e l?utilizzo del preservativo, l?assistenza domiciliare per le persone affette, il rafforzamento dei meccanismi di supporto locale agli orfani dei malati di Aids e la prevenzione dell?infezione nelle situazioni di emergenza.
Per il prossimo 1° dicembre la Croce Rossa Italiana avvierà la Campagna informativa e preventiva ?Impara l?Abc: Abstinence, Be faithful, Comdom?, che sottolinea l?importanza della sicurezza e della protezione nell?ambito dei rapporti sessuali.
La CRI conferma così il suo impegno nella lotta all?Aids, non solo nella Giornata mondiale, ma in una azione concreta e continuativa per i prossimi due anni. Oltre all?evento nazionale di lancio della Campagna dei Pionieri che si svolgerà a Torino, la CRI sarà presente con un proprio stand informativo nell?iniziativa promossa dal Ministero della Salute a Roma (Palazzo dei Congressi) e a Piazza del Popolo insieme ad ERNA per sensibilizzare i cittadini.
Al riguardo il Presidente Nazionale, Massimo Barra, ha chiesto a tutti i Volontari dei Comitati Regionali, Provinciali e Locali CRI di ?scendere in piazza per dare visibilità alle attività della Croce Rossa, affinché il silenzio non diventi il miglior alleato della diffusione dell?Aids e per dire no ai pregiudizi sulle persone affette dal virus HIV
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it