L’Aps – Aiuto pubblico allo sviluppo…
…ha fatto registrare nel 2008 un aumento del 10,2%, pari a 119,8 miliardi di dollari. Una cifra che rappresenta lo 0,30% del Pil dei membri del Dac – Comitato per l’assistenza allo sviluppo dell’Ocse – Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici.
Questi i dati resi noti il 30 marzo scorso.
1) I principali donatori per volume sono stati Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Francia e Giappone.
2) Cinque i Paesi che hanno superato l’obiettivo Onu dello 0,7% nel rapporto Aps/Pil: Danimarca, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia.
3) Questi gli incrementi più consistenti in Europa: Belgio (+13,4%), Regno Unito (+24,1%), Spagna (+19,4%), Portogallo (+21,1%), Irlanda (+6,4%) e Germania (+5,7%). E l’Italia dov’è?
Feste luculliane a base di…
…caviale, salmone norvegese e foie gras per intrattenere i potenziali donatori e tenere su il “morale” del personale Onu in un luogo, Kabul, dove era target dei terroristi, finanziate con i soldi di Nazioni Unite e Usaid, l’agenzia statunitense per la cooperazione.
Mezzo milione di dollari di fondi destinati a scuole, strade e ospedali usati per alberghi di lusso in mezzo mondo – Firenze, Dubai, Copenhagen, New York – e viaggi aerei in business class per Las Vegas.
Ben 180 pagine di accuse nei confronti di Mr. Helseth redatte dalla UN procurament task force appurano che l’oramai ex funzionario «usava i fondi dei progetti come se fossero il proprio conto privato». Vergogna!
Barbara Contini, senatrice nelle fila del Pdl…
…da fine marzo è la presidente dell’Alleanza ospedali italiani nel mondo. L’ente, fondato nel 2004 dal ministero della Salute con i ministeri degli Esteri, dell’Istruzione e dell’Innovazione e degli Italiani all’estero, si propone di realizzare una stabile collaborazione tra i centri sanitari italiani fuori dal confine e gli ospedali del nostro Paese.
Promuovere e favorire gli investimenti…
…(tramite rimesse) dei migranti nello sviluppo agricolo dei loro Paesi di origine: questo è lo scopo di un nuovo accordo siglato tra la Fao e l’Oim – Organizzazione internazionale per le migrazioni. Good news!
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.