Non profit

Al Louvre il custode è più che un custode

di Redazione

L’idea è di una piccola casa editrice milanese, l’Officina Libraria. Ha proposto al Louvre di allestire una guida tascabile ad uso esclusivo dei custodi. Molto maneggevole, pensata come una rubrica, contiente le risposte a tutte le faq che i turisti rivolgono nelle sale del più grande museo del mondo. L’idea è intelligente per due motivi: primo, perché viene incontro a “domande” che restano quasi sempre inevase; secondo, perché valorizza in modo pieno una risorsa umana che nelle sale dei musei abitualmente vediamo gironzolarsi annoiati, facendo il conto alla rovescia verso la fine turno. Il Louvre ha detto sì: l’investimento è minimo, il valore aggiunto grande. E i musei italiani sino a quando staranno a guardare…

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it