Politica

Al via la seconda giornata della conferenza di Napoli

Lavoro in gruppi per i circa 1600 partecipanti. Nel pomeriggio arriva Romano Prodi

di Maurizio Regosa

Napoli, V Conferenza nazionale del volontariato. Qualche problema organizzativo ? oddio, dov?è il mio gruppo, un piccolo, prevedibile ritardo ? ma sono ripresi i lavori della seconda giornata napoletana.
Stamani, e fino alle 17, i circa 1600 iscritti lavoreranno in ?piccoli? gruppi. Ne sono previsti sei: Il volontariato e le istituzioni, Giovani e cittadinanza partecipata; Volontariato europeo e solidarietà internazionale; Ruolo del volontariato nel terzo settore; Risorse e responsabilità sociale; Volontariato: partecipazione e coesione sociale.
Ciascun gruppo è seguito da un coordinatore e da un facilitatore. ?Sarebbe bello ? ha detto ieri Paolo Ferrero in conferenza stampa ? che venissero prodotti dei documenti scritti, ma penso sarà molto difficile. L?ampia partecipazione non è amica delle sintesi?.

Nel pomeriggio ? alle 17 ? è previsto un incontro con il Presidente del consiglio, Romano Prodi, intitolato Volontariato e sviluppo: la sfida del sud. Una questione sulla quale si confronteranno Vilma Mazzocco, portavoce del Forum del Terzo Settore, Giuseppe Brancaccio della Comunità di Sant?Egidio, don Giacomo Panizza della Comunità Progetto Sud e Savino Pezzotta, presidente della Fondazione per il Sud. Presiede il ministro Paolo Ferrero.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.