Leggi
Alle Finanze fanno gola i benefici fiscali delle ONG
Agostino Mantovani. ribadisce lesigenza immediata di una legge di riforma della cooperazione italiana allo sviluppo.
di Redazione
Coloro che ?remano contro? le ong italiane si annidano tutti alla Farnesina? No, anche al ministero delle Finanze. Lo teme il neopresidente della Focsiv, Agostino Mantovani. Il quale, oltre a ribadire l?esigenza immediata di una legge di riforma della cooperazione italiana allo sviluppo, afferma: «Ci giungono voci, in particolare dai corridoi del Senato, che c?è anche chi sta pensando in vista della prossima Finanziaria di togliere alle ong la possibilità di ricevere contributi direttamente dagli italiani, dalla solidarietà popolare, eliminando in un sol colpo i benefici fiscali previsti dalla legge 49/87. Mi riferisco alla deducibilità fino al 2% relativa alle donazioni effettuate in favore dei progetti di sviluppo e di promozione umana delle ong. Se si applica questa norma, è conseguenziale che entri qualche tassa in meno nelle casse dello Stato. Ma se il governo e in particolare il ministero delle Finanze, ha bisogno di rastrellare finanziamenti lo faccia altrove, senza minare il collegamento con la società, tipico del volontariato internazionale».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.