Non profit
Alt Onlus in piazza per la salute cardiovascolare
Continua la campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari da Trombosi: ALT Onlus partner scientifico di “Le Piazze della Salute” del Comune di Milano
di Redazione
ALT, Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari, onlus scende in piazza in qualità di partner scientifico nell’ambito della manifestazione “Le Piazze della Salute” realizzata dall’assessorato alla Salute del Comune di Milano per promuovere uno stile di vita corretto. Dopo il successo della campagna “Alt: ferma questo killer. Ferma la Trombosi” in onda sulle reti Rai nel mese di settembre, continua l’impegno dell’Associazione nella propria missione di prevenzione mirata a combattere le malattie cardiovascolari da Trombosi: Infarto cardiaco, Ictus cerebrale, Embolia polmonare, Trombosi venosa e arteriosa.
Sul caravan mobile de “Le Piazze della Salute” sarà possibile effettuare un check-up gratuito controllando la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, l’indice di massa corporea, il girovita, il rischio cardiovascolare. Qui lo staff di Alt Onlussarà presente con informazioni e consigli utili per migliorare la qualità della vita. Alt onlus dal 1987 è impegnata nella sensibilizzazione sulla relazione tra stile di vita e salute cardiovascolare. «Le malattie da Trombosi sono la prima causa di morte e di grave invalidità e colpiscono ogni anno in Italia 600.000 persone»spiega Lidia Rota Vender, presidente di Alt Onlus. «Esiste però la possibilità concreta di evitarle almeno in un caso su tre. Sovrappeso, ipertensione, elevati livelli di glicemia, trigliceridi e colesterolo possono essere efficacemente combattuti anche grazie ad una corretta alimentazione e ad un’adeguata attività fisica».
«Siamo onorati che il Comune di Milano ci abbia voluto ancora una volta al suo fianco per questa importante iniziativa» prosegue Rota Vender. «È proprio scendendo nelle piazze e parlando con le persone che possiamo fare la differenza, creare un’ondata positiva di salute per tanti e avvicinarci al nostro obiettivo: salvare ogni anno 200.000 persone dal killer più aggressivo e insidioso del nostro tempo. Crediamo nell’importanza della prevenzione, perché non è mai troppo tardi, ma nemmeno troppo presto, per imparare a vivere in modo sano».
Gli appuntamenti con Alt Onlus e “Le Piazze della Salute” a Milano:
domenica 17 ottobre, dalle 10 alle 18, in via A. Doria – Loreto, (zona 2);
sabato 13 novembre, dalle 10 alle 18, in piazza S. Carlo, (zona 1);
giovedì 25 novembre, dalle 12 alle 20, in via Cadore – Angolo Perugino, (zona 4);
domenica 5 dicembre, dalle 10 alle 18, nel parcheggio Pagano, (zona 7).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.