Non profit

Ambiente: appello per fermare il ddl su Kyoto

L'invito arriva da Legambiente

di Gabriella Meroni

”Fermare il disegno di legge ‘ammazza-Kyoto”’. E’ l’ appello che Legambiente rivolge ai deputati che oggi discuteranno il provvedimento di recepimento del protocollo di Kyoto, prima del voto previsto per domani. ”Il disegno di legge va fermato e rivisto – spiega il presidente dell’ associazione, Ermete Realacci -, non e’ credibile chi vuole salvare la salute del Pianeta riducendo da una parte le emissioni e alimentando dall’ altra il rischio nucleare”.

Il disegno di legge del Governo, fa sapere l’ associazione, e’ stato approvato in commissione Ambiente e Affari esteri della Camera con l’ aggiunta di un emendamento della Casa delle liberta’ che spinge le industrie italiane ad investire sul nucleare fuori dall’ Italia. ”E’ intollerabile – secondo Realacci – che un gesto importante, come la ratifica ufficiale del protocollo di Kyoto, venga piegato alla bramosia di nucleare della maggioranza. Il decreto va bloccato e rivisto: niente nucleare, piu’ investimenti sulle fonti rinnovabili, sul gas naturale e sull’ efficienza energetica. Bisogna prevedere l’ adozione di strumenti fiscali in favore di quelle soluzioni che contribuiscono alla riduzione di gas serra”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it